Martedì 17 dicembre 2013 la Società OTO Melara SpA, presso la sede di Brescia in via Lunga 2, ha inaugurato la mostra “LA NOSTRA STORIA: LE ORIGINI DELLA BREDA MECCANICA BRESCIANA DALLA FONDAZIONE ALLA RICOSTRUZIONE 1924-1955”.
La mostra, nata da un’idea del Gruppo Seniores di Brescia in collaborazione con l’Associazione Museo della Melara, racconta attraverso la selezione di 200 immagini fotografiche la storia dello stabilimento bresciano dalla nascita (1924) come VI Sezione del Gruppo Ernesto Breda, fino alla ricostruzione (1955). Articolata in sei sezioni, Stabilimento, Reparti-Officine, Produzione Militare, Danni di Guerra, Produzione Civile e Maestranze, l’esposizione fornisce uno spaccato fedele e suggestivo sia della produzione realizzata all’interno dello stabilimento, sia della vita di fabbrica. Si tratta di un’accurata selezione di immagini facenti parte dell’Archivio Storico aziendale, dove si alternano fotografie di interni con reparti e officine a immagini con i prodotti e maestranze al lavoro. Arricchiscono il percorso espositivo alcuni oggetti legati alla produzione civile come il frigorifero Breda o il motorino, meglio noto come il “Bredino”.
Il progetto espositivo è stato realizzato da Spazio81 che ha curato l’architettura degli spazi, ridisegnando alcune aree dello stabilimento un tempo adibite a spogliatoi al fine di creare una sorta di viaggio nel passato dall’effetto suggestivo ed emozionante.
Main sponsor Canon Italia che ha affiancato Spazio81 nella realizzazione dell’allestimento e la riproduzione delle stampe fotografiche. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza dell’Amministratore Delegato della Società Ing. Roberto Cortesi e di una rappresentanza delle maggiori Istituzioni cittadine. La mostra rimarrà aperta come spazio espositivo permanente e sarà visitabile, previo appuntamento, in orari e data da concordare con la Direzione aziendale.
CD MULTIMEDIALE
Le foto in un catalogo sfogliabile sul computer
(Requisito: Sistema Operativo Windows)
CARTOLINA
Scarica la cartolina in formato PDF